ALBENGA CORSARA
MEDITERRANEWS

Classifica dei dieci dipinti più apprezzati dai visitatori
-
Un commento critico sulla mia arte... La realtà è fatta di mondo interiore ed esteriore. E' un "groviglio...
-
I primi scontri nella battaglia del Volturno Il dipinto sopra esposto è stato pubblicato sulla prima pagina della RIVISTA DI D...
-
Si informano i gentili internauti, visitatori di questo spazio web, che è in esecuzione l'upgrade della medesima web page. Pertanto, ...
-
Madonna della Grotta con la visita dei nuovi Re Magi Dipinto esposto presso il Museo di Praia a Mare (Cosenza)
-
CITTA' DI ALBENGA PROVINCIA DI SAVONA Dal 12 MAGGIO al 28 MAGGIO esposizione del pittore Arch. Italo Gafà pres...
___N° 35
Pubblicato da
Andrea Sicco
|
undefined
undefined
I primi scontri nella battaglia del Volturno
L'aspetto poco cruento della battaglia lo si può giustificare dal punto di vista logistico come un inizio della battaglia, ed è stata una scelta oculata, poichè vi era l'intento di focalizzare in modo particolare l'attenzione su ogni singolo garibaldino con il proprio bagaglio di umanità in un contesto particolare: Uomini con nobili intenti che hanno messo a repentaglio la propria vita per far uscire definitivamente dall'immagine frustrazione "una Patria di dolore ostello".
Ho considerato il groviglio dei corpi che si scannano a vicenda come un fatto scontato e irrilevante se comparato all'intreccio delle espressioni dei garibaldini che si cimentano nell'assalto oppure meditano o si rinfrancano dalle ferite subite durante lo scontro.
Come se si aprisse all'improvviso un sipario su un dramma che sta' per iniziare.
(Un esempio di groviglio indistinto di corpi e di espressioni è palese nel dipinto realizzato dal pittore Guttuso proprio in merito ad una battaglia del Risorgimento). A tal guisa, ho ridotto l'esercito borbonico come una massa informe in procinto di dilagare. Un esercito predominante come numero di soldati. Però, vi è da sottolineare che i medesimi erano principalmente dei mercenari prezzolati e di scarso rilievo dal punto di vista rappresentativo ed umano (uomini al servizio di un usurpatore) che tristemente hanno lasciato nella loro vita una semplice impronta nella sabbia che il vento ha poi cancellato per sempre.
Italo Gafà
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Pensieri sul mare della Liguria...

Wikipedia
Risultati di ricerca
ingg. Sicco & Partners. Powered by Blogger.
0 commenti:
Posta un commento